
Chiarita la posizione degli intermediari sezione E per OAM
- Il 16 Marzo 2015
I dubbi sui prodotti e le attività che possono gestire e svolgere gli iscritti della Sezione E, è tutt’ora argomento di discussioni.
Dopo una esplicita richiesta fatta dal Dott. Scoppa Luca, amministratore delegato di Finanziaria Romana Spa, al Dott. Federico Luchetti , Direttore Generale dell’ OAM ( Organismo degli agenti e dei mediatori) , viene data una chiara risposta in merito alla possibilità per gli iscritti IVASS in sez. E di intermediare prodotti finanziari.
Di seguito l’esauriente risposta del dottor Luchetti:
” Interpretando sistematicamente il quadro normativo di riferimento, ( art. 109 , comma 2, lettera A del DL 7 settembre2005 n.209 n.d.r.) deve evincersi come l’esenzione prevista dalla norma sia estendibile anche al soggetto addetto all’intermediazione di cui alla sez. E del RUI qualora operi per un agente assicurativo iscritto alla sez. A del medesimo Registro nell’ambito dell’attività di promozione e collocamento dei contratti per conto l’intermediario finanziario che ha conferito all’agente apposito mandato. “
Questa risposta sancisce in modo del tutto chiaro la possibilità per tutti gli iscritti in sez. E di collaborare con Agenti di assicurazione e di intermediare per loro anche prodotti finanziari senza essere iscritti direttamente all’OAM.
Per questo motivo la ASSIGENESI Srls , agente di FINANZIARIA ROMANA Spa, ricerca intermediari in E per espandere la sua rete commerciale dando agli stessi un’opportunità UNICA come quella di lavorare per una prestigiosa società finanziaria regolarmente iscritta nell’elenco speciale della Banca d’Italia ex. Art 107 Dlgs 385/93 e nell’Albo Speciale del Ministero dell’Economia e delle Finanze DPR 115/2004.
0 Comments